Sintesi > Provincia di Brescia > Servizi ai datori di lavoro L.68/99 > Obbligo private
Sintesi - portale dei Centri per l'Impiego della Provincia di Brescia
 
 
 
  vai al sito web della  Provincia di Brescia
vai Home Portale Sintesi
  | Home | Mappa | Contatti | COB | Manuali-Demo | Offerte di Lavoro | Modulistica | Registrazione
  Operatività telematica>> | Datori lavoro | Cittadini | Operatori | Area personale | Login
  Servizi ai datori di lavoro L.68/99 * Obbligo private
CHI SIAMO
Presentazione
Home portale
Uffici
Politica della Qualità
Cpi e Ucm
Organi di partecipazione
Avvisi
OML
Osservatorio Prov.le Mercato Lavoro
CITTADINI
Servizi
Bacheca pubblica
Offerte di Lavoro
Modulistica
Orientamento
DATORI DI LAVORO
Servizi
Comunicazioni Obbligatorie
Prospetto
informativo L.68
Procedura di mobilità L.223\91
Modulistica
DISABILITA'
Bacheca pubblica
Offerte di Lavoro
La persona disabile
I datori di lavoro
Piano disabili P.P.D
PROGETTI
In corso
Conclusi
TIPOLOGIE DI LAVORO
I tirocini o stage

BANDI E GARE

MANUALI

MODULISTICA

NORMATIVA

NOVITA'/EVENTI

CONTRIBUTI LAVORO-FORMAZIONE
 




 
Insorgenza e ottemperanza dell'obbligo e ottemperanza

ASSUNZIONI DELLE PERSONE DISABILI

I datori di lavoro sono tenuti a rispettare l'obbligo di assunzione di persone appartenenti alle categorie PERSONE DISABILI come definite all'articolo 1 legge 68/99, secondo quanto previsto dall'art. 9 L. 68/99 e dall'art. 2 DPR 333/00, in base al numero di dipendenti assunti e calcolati nella base di computo:

- se l'azienda occupa più di 35 dipendenti (base di computo): in caso di quota di riserva non completamente ottemperata, la richiesta di assunzione ex art. 9.1. L.68/99  deve essere inoltrata entro 60 giorni dall'insorgenza di ogni nuovo obbligo oppure trasmettere al servizio competente nelle modalità sotto indicate la richiesta di uno degli strumenti volti alla copertura dei propri obblighi.;

- se l'azienda occupa da 15 a 35 dipendenti (base di computo): sino al 2017 l'obbligo insorgeva solo in caso di una nuova assunzione rientrante nella base di computo (effettuata successivamente al 18 gennaio 2000). Dal 1 gennaio 2018 le aziende della fascia 15-35 entrano nell'obbligo immediatamente e non a seguito di nuove assunzioni (dlgs 151/2015 art. 3 modificato da Decreto Mille Proroghe) . Si rammenta infatti che l’art. 3 del DLGS 151/2015 è interventuo sulla disciplina delle quote di riserva di cui all’art. 3 della legge 68/1999. La nuova disposizione normativa prevede che l’obbligo di assunzione della persona disabile scatti a partire dal 1° gennaio 2018 con il raggiungimento dei 15 dipendenti (base di computo). Entro sessanta giorni dall’insorgenza dell’obbligo il datore di lavoro è tenuto ad attivarsi affinchè adotti uno degli strumenti previsti per la copertura della quota di riserva.

I datori di lavoro sono invitati ad attivarsi per tempo, contattando l’Ufficio collocamento mirato della Provincia di Brescia, al fine di:


 -       fare richiesta di lavoratori/lavoratrcici disabili indicando la qualifica messa a disposizione utilizzando il Modulo 7501


-       fare richiesta di nulla osta nominativo di persona già individuata


-       fare richiesta di convenzione o altro istituto volto all'ottemperanza.

 

Tutte le richieste sono da trasmettere, previa registrazione, esclusivamente on line sul portale Sintesi Provincia di Brescia -   applicativo COB.

Si inviata a consultare le istruzioni 7576 per l'invio delle richieste e per la gestione della documentazione allegata.


 

ASSUNZIONI DELLE PERSONE DELLE CATEGORIE PROTTTE EX ARTICOLO 18

Le assunzioni di Orfani ed Equiparati seguono le medesime regole per quanto riguarda l'insorgenza degli obblighi (entro 60 giorni) e interessa i datori di lavoro che occupano in base di computo dai 51 dipendenti.

Per ottemperare, in questo caso, l'azienda è tenuta a inviare la richiesta di pre-selezione mod 7501 seguendo le procedure della trasmissione telematica, come già indicato.

_______________________________

Sportello aziende


8.30 - 13.00 solo su appuntamento


Informazioni telefoniche 0303749758 - 0303749787  (11.30-13.30 )

e-mail :   collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it



 


W3C Member  Sito Ufficiale del W3C  Validato CSS
FE01