Sintesi > Provincia di Brescia > Servizi ai datori di lavoro L.68/99 > Obbligo pubblici
Sintesi - portale dei Centri per l'Impiego della Provincia di Brescia
 
 
 
  vai al sito web della  Provincia di Brescia
vai Home Portale Sintesi
  | Home | Mappa | Contatti | COB | Manuali-Demo | Offerte di Lavoro | Modulistica | Registrazione
  Operatività telematica>> | Datori lavoro | Cittadini | Operatori | Area personale | Login
  Servizi ai datori di lavoro L.68/99 * Obbligo pubblici
CHI SIAMO
Presentazione
Home portale
Uffici
Politica della Qualità
Cpi e Ucm
Organi di partecipazione
Avvisi
OML
Osservatorio Prov.le Mercato Lavoro
CITTADINI
Servizi
Bacheca pubblica
Offerte di Lavoro
Modulistica
Orientamento
DATORI DI LAVORO
Servizi
Comunicazioni Obbligatorie
Prospetto
informativo L.68
Procedura di mobilità L.223\91
Modulistica
DISABILITA'
Bacheca pubblica
Offerte di Lavoro
La persona disabile
I datori di lavoro
Piano disabili P.P.D
PROGETTI
In corso
Conclusi
TIPOLOGIE DI LAVORO
I tirocini o stage

BANDI E GARE

MANUALI

MODULISTICA

NORMATIVA

NOVITA'/EVENTI

CONTRIBUTI LAVORO-FORMAZIONE
 




 
Insorgenza e ottemperanza dell'obbligo

Le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici non economici sono tenuti ad adeguarsi all'obbligo di assunzione di persone appartenenti alle categorie protette, previa verifica circa la sussistenza delle condizioni di assunzione nel settore pubblico previste dall'ordinamento vigente in materia (art. 7 DPR 333/00). La richiesta di avviamento a selezione deve essere inoltrata entro 60 giorni dall'insorgenza dell'obbligo e nello stesso termine deve essere presentato il Prospetto informativo della situazione del personale.
Per gli Istituti pubblici di assistenza e beneficenza (IPAB) - ai sensi dell'art. 3 c. 7 DPR 333/00 - e per le organizzazioni che, senza scopo di lucro, operano nel campo della solidarietà sociale, dell'assistenza e della riabilitazione l'obbligo insorge solo in caso di nuova assunzione (art. 3 c. 3 L. 68/99).


W3C Member  Sito Ufficiale del W3C  Validato CSS
FE01