Il Sottocomitato per il Collocamento Mirato dei Disabili si avvale per le funzioni tecniche previste dalla L. 68/99 di un Comitato Tecnico, in attuazione di quanto previsto dall'art. 6, 3° comma D. Lgs 23 dicembre 1997, n. 469. Il Comitato Tecnico svolge i seguenti compiti: - definisce strumenti e criteri tecnici per la realizzazione di quanto disposto dall'art. 8 comma 1 della L. 68/99; - opera in stretto raccordo con le Commissioni sanitarie di accertamento dell'ASL, in particolare per rivalutazioni nelle ipotesi di aggravamento delle condizioni di salute o di significative variazioni dell'organizzazione del lavoro e sui percorsi di inserimento al lavoro delle persone disabili e per gli ulteriori aspetti individuati dal DPCM 13/1/2000 "Atti di indirizzo e coordinamento…"; - valuta secondo parametri tecnici, gli strumenti e le modalità adottati dall'Ufficio Collocamento Mirato per l'abbinamento soggetto-mansione ed esprime parere circa le situazioni più complesse.
Il Comitato Tecnico è così composto: N. 2 funzionari degli uffici competenti della Provincia;
N. 1 funzionario indicato dall'ASL di Brescia:
N. 1 medico legale indicato congiuntamente dall'ASL della Provincia di Brescia e dall'ASL della Valle Camonica - Sebino:
N. 1 medico legale indicato dall'INPS di Brescia:
N. 1 medico del lavoro indicato congiuntamente dall'ASL della Provincia di Brescia e dall'ASL della Valle Camonica - Sebino:
Partecipano ai lavori del Comitato Tecnico due componenti del Sottocomitato per il Collocamento Mirato dei Disabili individuati dal Sottocomitato N. 2 persone .
|