Dall' 01 marzo 2008 in applicazione DM 30/10/2007 (e successivi) pubblicato in G.U. il 27/12/2007, è obbligatorio l'inoltro delle comunicazioni obbligatorie dei rapporti di lavoro esclusivamente con modalità telematica. La Provincia di Brescia già dal 02 luglio 07 anticipando il metodo nazionale, ha come metodo esclusivo di inoltro delle comunicazioni obbligatorie un sistema telematico denominato COB - SINTESI.
Dall'11 gennaio 2008 sono inoltre già abrogati i precedenti moduli cartacei utilizzati per le comunicazioni (per approfondire visualizza la Circolare ministeriale congiunta 8371 del 21 dicembre 2007 - Disposizioni attuative al DM 30 ottobre 2007 e successive integrazioni ).
Il sistema informatico CO consente l'invio telematico dei nuovi moduli che sostituiscono ogni altro modello adottato dai servizi per l’impiego e utilizzato dai datori di lavoro per le comunicazioni di cui al Decreto Interministeriale in parola. L’articolo 7 del decreto medesimo, inoltre, abroga espressamente il modello C/ASS, utilizzato per le comunicazioni di instaurazione dei rapporti di lavoro e il modello Unificato-Temp, utilizzato dalle agenzie di somministrazione.
Il DM 30/10/2007 pubblicato in G.U. il 27/12/2007 definisce gli standard e le regole (approfondisci ... ) per la trasmissione informatica delle comunicazioni dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti, al fine di assicurare l’unitarietà e l’omogeneità del Sistema Informativo Lavoro su tutto il territorio nazionale. Il Ministero del Lavoro ha messo a disposizione un'apposita area web informativa sul tema … Vedi QUI
https://www.cliclavoro.gov.it/Aziende/Adempimenti/Pagine/Comunicazioni-Obbligatorie.aspx
Nota bene per i rapporti di lavoro domestico vedi le nuove disposizioni .
Sullo stesso portale è presente la cronologia delle versioni di aggiornamento delle regole successive all'emanazione dei primi allegati al Decreto, visualizza la cronologia delle versioni .
I modelli telematici di comunicazione previsti dal decreto sono i seguenti:
-
Modulo Unificato LAV Attraverso questo modulo tutti i datori di lavoro, pubblici e privati di qualsiasi settore (ad eccezione delle agenzie per il lavoro, relativamente ai rapporti di somministrazione), adempiono all’obbligo di comunicazione per l'assunzione dei lavoratori, della proroga, trasformazione e cessazione dei relativi rapporti di lavoro, direttamente o tramite i soggetti abilitati, nonchè per il distacco e il trasferimento del lavoratore.
-
Modulo Unificato SOMM Il modulo, compilato a cura delle agenzie per il lavoro, è valido per tutte le tipologie di rapporti di somministrazione: - inizio del rapporto di lavoro non contestuale alla missione ; - inizio del rapporto di lavoro contestuale alla missione; - trasformazione del rapporto di lavoro in costanza di missione; - trasferimento del lavoratore in missione; - cessazione del rapporto di lavoro contestuale alla missione; - cessazione del rapporto di lavoro in assenza di missione; - cessazione anticipata della missione.
-
Modulo Unificato VARDATORI Questo modulo deve essere utilizzato per comunicare le eventuali variazioni della ragione sociale, del trasferimento d’azienda o ramo di essa. Deve essere inviato ad uno solo dei servizi informatici presso cui il datore di lavoro è registrato.
-
Modulo Unificato URG Tramite questo modulo è possibile effettuare la comunicazione di assunzione dei lavoratori in caso di urgenza dovuto a esigenze produttive; entro il primo giorno utile la comunicazione sarà completata con l'invio del Modulo Unificato LAV.
Modulo Unificato URG - cartaceo via fax al Ministero del Lavoro per il blocco informatico Servizio Fax Server - L'adozione di un Servizio Informatico, come modalità esclusiva per l'invio delle comunicazioni obbligatorie, comporta la possibilità che inconvenienti tecnici - del servizio informatico della Regione o dell'utente - non consentano l'adempimento nei termini perentori previsti dalla legge. Per evitare le sanzioni previste per il ritardato adempimento è stato predisposto, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un Servizio che permette a tutti i soggetti interessati di effettuare in ogni caso la comunicazione. In caso di mancato funzionamento dei servizi informatici, infatti, i soggetti obbligati e abilitati devono comunque inviare una comunicazione sintetica d’urgenza, utilizzando il modulo Unificato Urg e inviandolo al Fax Server 848 800 131 istituito presso il Ministero del Lavoro. Resta fermo l’obbligo di invio della comunicazione ordinaria al servizio competente nel primo giorno utile successivo.Avviso - Si precisa che il servizio di Fax Server va utilizzato Esclusivamente per l'invio del modello Unificato Urg nei casi previsti dalla normativa, ovvero quelli di malfunzionamento dei servizi informatici. Tutti gli altri modelli inviati non saranno presi in considerazione e non saranno ritenuti validi ai fini degli adempimenti di legge.
La comunicazione d’urgenza potrà essere inviata anche nel caso non si siano ricevute in tempo utile le credenziali di accesso al servizio (username e password). |