ISTRUZIONI E MODULI PER L'APPLICAZIONE DELLE CONVENZIONI EX ART. 14 DEL DLGS 276/2003
Le convenzioni articolo 14 sono strumento per l'ottemperanza rivolto a datori di lavoro privati o gruppi di imprese aventi sede operativa nella provincia di Brescia in obbligo ai sensi della L. 68/99 e in regola con la copertura della restante quota di riserva a livello provinciale.
Per approfondire l'argomento si rimanda alla documentazione che segue.
Riferimenti normativi
- Legge 68/99
- Art. 14 del Decreto Legislativo 276/2003
Convenzione Quadro della Provincia di Brescia, validata con Decreto della Direzione generale Formazione e Lavoro della Regione Lombardia n. 1320 in data 8 febbraio 2021 (schema di cui alla DGR del 18/11/2019 n. 2460).
Indirizzi applicativi dello Schema di Convenzione quadro - Regione Lombardia (nota del 4 giugno 2021 prorogata al 31 DICEMBRE 2022 con nota regionale del 21 dicembre 2021)
Istruzioni 7576 per la gestione delle istanze on line: si invita a scaricare e seguire le indicazioni operative per le richieste e i successivi passaggi della convenzione articolo 14.
DESTINATARI INSERIBILI NELLA CONVENZIONE ARTICOLO 14
- PERSONE DISABILI CHE RIENTRANO NEL SISTEMA DI PROFILAZIONE DI CUI ALLA DGR 1106/2013 LIMITATAMENTE ALLE FASCIA 3 E FASCIA 4; . PERSONE CON DISABILITA' PSICHICHE O INTELLETTIVE CERTIFICATE - PERSONE DISABILI CON INDICAZIONE IN RELAZIONE CONCLUSIVA DI COLLOCABILITA' CON INTERVENTI DI SUPPORTO - PERSONE DISABILI DI ETà SUPERIORE A 55 ANNI - PERSONE DISABILI DI DIFFICILE INSERIMENTO AMMESSE SU VALUTAZIONE DEL COMITATO TECNICO .
- Griglia di riferimento per calcolare il punteggio del candidato/della candidata.
Modulistica da inviare esclusivamente on line tramite il portale Sintesi
Richiesta di Convenzione art. 14: la richiesta di convenzione va compilata on line e trasmessa dall'azienda committente, COMPRENSIVA DI TUTTI GLI ALLEGATI PREVISTI.
Alla richiesta on line vanno allegati:
MOD75164 Allegato 1 Schema Aziende: da utilizzare solo per convenzioni di gruppo
MO75165 Allegato 2 Schema Commesse: da utilizzare per tutte le convenzioni NUOVA VERSIONE 14 SETT 2022
MOD75187 Dati conoscitivi candidati : da allegare quando già individuata la persona da inserire, sia nuova assunzione che già in forza alla cooperativa, compilare in ogni sua parte. Il presente modulo può essere trasmesso successivamente anche dalla cooperativa, se non ancora individuata la persona da inserire. nuovo modello 13 GENNAIO 2022
Contratto di affidamento: firmato e timbrato, comprendente tutte le voci indicate nell'articolo 8 della Convenzione Quadro e nell'articolo 2 della Convenzione tra le parti (format a cura delle parti)
MOD75243 Convenzione art. 14; scaricare il format, compilarlo, timbrarlo e firmarlo.
- Dichiarazione Azienda sull'eventuale appartenenza ad associazioni di datori
- Dichiarazione Cooperativa/consorzio nuovo fac simile giugno 2022
INDIVIDUAZIONE DEI LAVORATORI/LAVORATRICI
Qualora la cooperativa avesse necessità di individuare profili con la collaborazione del Collocamento mirato provinciale, dovrà inviare on line la richiesta mod7501, debitamente compilata, INDICANDO L'AZIENDA COMMITTENTE (ragione sociale e CF), specificando che trattasi di ricerca a copertura di posizioni in convenzione articolo 14. La proposta verrà pubblicata nella Bacheca del portale Sintesi.
Nel caso la cooperativa chiedesse la pre-selezione da parte del servizio provinciale, dovrà anche allegare la scheda mansione mod 8629 (opzione in anonimo).
Diversamente i candidati e le candiate invieranno l'adesione direttamente alla cooperativa (opzione in chiaro).
L'assunzione dovrà in ogni caso avvenire entro 60 giorni dalla stipula della convenzione oppure, se si tratta di sostituzione di lavoratore/lavoratrice, entro 60 giorni dalla cessazione di questi.
AVVISO PER PROROGHE E RINNOVI CONVENZIONI ARTICOLO 14
PROROGHE E RINNOVI
Per le richiesta di PROROGA entro i 5 anni e per la richiesta di RINNOVO trascorsi i 5 anni è necessario inviare nuova richiesta di convenzione (esclusivamente online) con i seguenti allegati:
MOD75243 Convenzione art. 14; scaricare il format, compilarlo, timbrarlo e firmarlo MOD75164 Allegato 1 Schema Aziende: da utilizzare solo per convenzioni di gruppo
MO75165 Allegato 2 Schema Commesse: da utilizzare per tutte le convenzioni Contratto di affidamento: firmato e timbrato, comprendente tutte le voci indicate nell'articolo 8 della Convenzione Quadro (format a cura delle parti) o, se invariato, dichiarazione sottoscritta che conferma la vigenza del contratto già agli atti.
Si informa che dal giorno 1 gennaio 2022 le convenzioni articolo 14 possono essere prorogate o rinnovate esclusivamente se la relativa richiesta è inviata on line sul sistema telematico COB- Sintesi secondo le disposizioni di cui all'Art. 7 della Convenzione Quadro approvata da Regione Lombardia l'8 febbraio 2021. Non verranno accolte richieste di proroga o rinnovo se pervenute successivamente alla data di fine convenzione ovvero di fine contratto di affidamento.
Art. 7 Convenzione Quadro. Durata della convenzione Le convenzioni avranno durata pari al contratto di affidamento della commessa e comunque non inferiore a dodici mesi e non superiore a cinque anni, eventualmente rinnovabili, con richiesta da presentarsi 60 giorni prima della scadenza. Il servizio del Collocamento Mirato si riserva di verificare, in qualunque momento, il rispetto delle disposizioni di ogni singola convenzione e di assumere i necessari provvedimenti, anche ai fini di un eventuale rinnovo.
_______________________________
Per informazioni e consulenze chiamare l'Ufficio collocamento mirato 0303749335 -787 - 758 - 338
|