Sintesi > Provincia di Brescia > PROGRAMMA P.A.R.I. 2007
Sintesi - portale dei Centri per l'Impiego della Provincia di Brescia
 
 
 
  vai al sito web della  Provincia di Brescia
vai Home Portale Sintesi
  | Home | Mappa | Contatti | COB | Manuali-Demo | Offerte di Lavoro | Modulistica | Registrazione
  Operatività telematica>> | Datori lavoro | Cittadini | Operatori | Area personale | Login
  PROGRAMMA P.A.R.I. 2007
CHI SIAMO
Presentazione
Home portale
Uffici
Politica della Qualità
Cpi e Ucm
Organi di partecipazione
Avvisi
OML
Osservatorio Prov.le Mercato Lavoro
CITTADINI
Servizi
Bacheca pubblica
Offerte di Lavoro
Modulistica
Orientamento
DATORI DI LAVORO
Servizi
Comunicazioni Obbligatorie
Prospetto
informativo L.68
Procedura di mobilità L.223\91
Modulistica
DISABILITA'
Bacheca pubblica
Offerte di Lavoro
La persona disabile
I datori di lavoro
Piano disabili P.P.D
PROGETTI
In corso
Conclusi
TIPOLOGIE DI LAVORO
I tirocini o stage

BANDI E GARE

MANUALI

MODULISTICA

NORMATIVA

NOVITA'/EVENTI

CONTRIBUTI LAVORO-FORMAZIONE
 




 
PROGRAMMA P.A.R.I. 2007

PROGRAMMA P.A.R.I. 2007

 

La Provincia di Brescia ha attivato anche quest’anno il Programma Pari 2007 finalizzato allo sviluppo di azioni per il reinserimento lavorativo dei soggetti espulsi o a rischio di espulsione dal mercato del lavoro a seguito di crisi aziendali.

Il Programma, promosso e finanziato per oltre 700.000 € dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dalla Regione Lombardia, è realizzato dalla Provincia di Brescia con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro.

 

A CHI SI RIVOLGE

 

1) A 114 soggetti domiciliati nella Provincia di Brescia:

 

N. 64 soggetti

Percettori di indennità di disoccupazione

Lavoratori/trici in cassa integrazione guadagni straordinaria e mobilità (L. 223/91) provenienti da aziende in crisi, anche con accordi in deroga alla normativa ai sensi della legge 311/2004 art.1, comma 155 e della legge 266/2005 art.1 comma 410 e 411

N. 50 soggetti

Soggetti svantaggiati (Regolamento UE 800/2008) privi di ammortizzatori sociali e altre indennità/sussidi legati allo stato di disoccupazione

Lavoratori/trici iscritti/e alle liste della mobilità non indennizzata (ex lege 236/93), disoccupati privi di indennità legata allo stato di disoccupazione

 

2) A tutte le imprese del territorio

che intendono inserire un lavoratore sopra menzionato, beneficiando delle agevolazioni previste.

 

 

CHE COSA OFFRE

Ai destinatari offre una "dote" intesa come risorse finanziarie per l’attivazione del proprio percorso individuale finalizzato al reinserimento lavorativo.

Alle imprese offre un’agevolazione economica a fronte della stipula di un contratto di lavoro subordinato.

Agli operatori accreditati offre la possibilità di fruire della dote lavoro e di essere soggetti attivi del MdL nel processo di ricollocazione.

 

 

COME ACCEDERE

I lavoratori e le imprese interessate al Programma Pari 2007 si possono presentare presso un operatore accreditato pubblico o privato, ricevere le necessarie informazioni ed aderire al Programma.

 

Di seguito sono pubblicati i documenti di evidenza pubblica:

 

 Avviso Pubblico rivolto ai Destinatari [KB 550]

 Avviso Pubblico rivolto alle Imprese [KB 530]

 Comunicazione rivolta agli Operatori  [KB 770]

 Linee Guida del Programma Pari 2007 nella Provincia di Brescia [KB 2550]

 Convenzione tirocinio AGGIORNATA. [20/07/2009]

 

 Elenco Operatori accreditati al lavoro nella Provincia di Brescia

 Elenco Operatori accreditati alla formazione nella Provincia di Brescia

 

 

  Download manuali utilizzo applicativi informatici 

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Provincia di Brescia

Settore Lavoro
Tel. 030/3749601 030/3749429

Via Cefalonia, 50

25124 Brescia - Email: segreterialavoro@provincia.brescia.t

 

Orario di apertura:
Dal lunedì al giovedì: 8.30 -13.30 e pomeriggio 14.30 - 15.45 (su appuntamento) 
venerdì: 8.30-13.30


W3C Member  Sito Ufficiale del W3C  Validato CSS
FE01