PROSPETTI INFORMATIVI DEI DATORI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI CON SEDE IN PROVINCIA DI BRESCIA.
Per l'invio del Prospetto informativo L68/99 al 31/12/2022, da trasmettere entro il 31 gennaio 2023, deve essere utilizzato il Portale Sintesi.
Si precisa inoltre che il portale SINTESI è attivo per i seguenti adempimenti:
• Richiesta di nulla-osta;
• Invio prospetto informativo L.68/99;
• Richiesta di computo;
• Richiesta di esonero;
• Richiesta di convenzione;
• Gestione bandi e servizi GBC e GSS del Settore;
• Gestione Dote Impresa;
• Richieste L.68/99 in generale.
• Verifiche di ottemperanza.
Diversamente, per effettuare tutte le comunicazioni obbligatorie (UNILAV, UNISOMM, VARDATORE ecc.), si deve utilizzare il portale SIUL-COB.
_______________________________________
Prospetti al 31/12/2021
L'elenco comprende i nuovi prospetti informativi al 31-12-2021 e i prospetti ultimi trasmessi dei datori di lavoro ai sensi dell'articolo 9 comma 6 Legge 68/99 e del Decreto Ministero lavoro del 22 novembre 1999.
I dati sono dichiarati dai datori di lavoro, salvo diversa istruttoria dell'ufficio competente.
L'estrazione dell'elenco è di marzo 2022 e verrà aggiornata annualmente.
SCARICA L'ELENCO
______________________________________
Si rammenta ai Datori di Lavoro di inserire negli appositi spazi i posti disponibili indicando le mansioni assegnate, distinguendo per categoria: Persone disabili e Categorie protette articolo 18.2 (Orfani ed equiparati). Tali informazioni sono obbligatorie ai sensi del Decreto ministeriale del 22 novembre 1999 art. 3 punto e).
MODULO TELEMATICO ON-LINE PER IL PROSPETTO INFORMATIVO L.68/99.
Modulo di Prospetto Informativo da utilizzare per la denuncia annuale del personale in servizio al 31/12 IN MODO ESCLUSIVAMENTE TELEMATICO.
Per info generali LINK: https://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/Prospetto-informativo-disabili/Pagine/default.aspx
https://www.cliclavoro.gov.it/Aziende/Adempimenti/Pagine/Area-download.aspx
MANUALE PROSPETTO INFORMATIVO AZIENDALE ANNUALE L68/99 APPLICATIVO COB - SINTESI
Per gli approfondimenti consulta il sito del Ministero del Lavoro 
_______________________________
ESONERO DEL 60 MILLE.
In data 17 ottobre 2014 la Regione Lombardia -Direzione generale Lavoro ha diramato l'indicazione del Ministero del Lavoro il quale, a seguito dell'interpello di Confindustria, consente l'ESCLUSIONE dalla base di computo del personale impegnato in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio INAIL del 60 per mille SENZA OPERARE ALCUN VERSAMENTO nei confronti del Fondo regionale per l'occupazione dei disabili. Tale disposizione ha avuto carattere transitorio. A seguito dell'entrata in vigore del Dlgs 151/2015 il 24 settembre 2015 che ha modificato la legge 68/99 art. 5 comma 3 bis, le aziende sono invece tenute al pagamento del contributo esonerativo giornaliero di euro 30,64. Si rimanda al Decreto ministeriale pubblicato il 2 maggio 2016 che stabilisce le modalità di versamento.
________________________
Esonero 60 per mille. Si pubblicano le modalità di calcolo per la quantificazione del contributo trasmessa dalla Regione Lombardia, a seguito della nota della DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO del Ministero del Lavoro prot. 1217/27 gennaio 2013 sulla Procedura di esonero.
Scarica le Modalità di calcolo del contributo esonerativo.
Salvo diverso parere della Direzione Generale del Ministero del Lavoro, la citata nota regionale assume carattere d'indirizzo.
___________________________________
|